Il portabandiera dell’azienda, dall’omonimo celebre vigneto una cuvée di Sangiovese e Merlot che nei incarna tutte le caratteristiche. Vino di grande struttura che fa dell’austerità in gioventù il punto di partenza di una meravigliosa, lenta e lunga evoluzione.
Profilo visivo: rosso porpora con riflessi brillanti.
Profilo olfattivo: le prime note sono potenti, cacao e frutti scuri maturi che lasciano poi il posto a note speziate e vegetali più fine e nobili di oliva nera, salvia e alloro. Il naso è profondo e ammaliante.
Profilo gustativo: al palato è morbido e potente, dalla trama tannica fitta emergono sentori di basalto e grafite. La dolcezza dell’evoluzione è discreta ma evidente. Il sorso è potente ed il finale richiama le spezie del naso, le fave di tonka ed i succhi delle carni rosse.
Il profilo dell’annata 2016 è stato regolare, senza registrare problemi sanitari in vigna. Le scarse precipitazioni sul finire del mese di luglio al momento dell’invaiatura e stato compensato dalle piogge di fine agosto e di inizio settembre. L’equilibrio è stato sostenuto anche grazie alla costanza del caldo, senza picchi eccessivi dell’ultimo mese, che ha aiutato la maturazione delle uve, senza fenomeni di sovra-maturazione. L’estate è stata ottima nell’insieme, caratterizzata da poca piovosità e da temperature elevate nei mesi di luglio e agosto, ma soprattutto da un’accentuata escursione termica notturna, tale da far prevedere vini con profili aromatici elevati e con un’ottima acidità.
Scopri gli altri vini: